Petra S.p.A. – Deposito Costiero di Ravenna
Procedimento di bonifica aperto dal 1999
Acquisizione da parte di BSA Ambiente: giugno 2011
Progetto Operativo di Bonifica: dicembre 2011
Acquisizione da parte di BSA Ambiente: giugno 2011
Progetto Operativo di Bonifica: dicembre 2011
CONTAMINAZIONE
Suolo, sottosuolo e acque sotterranee area: 70.000 mq.
CONTAMINANTI
Terreni: Idrocarburi C≤12, Idrocarburi C>12, BTEXS.
Acque sotterranee: Idrocarburi C≤12, Idrocarburi C>12, BTEXS, MtBE.
INTERVENTO
> Progettazione ed esecuzione della bonifica.
> Monitoraggio in corso d’opera.
> Coordinamento ed esecuzione di tutte le attività eseguite in contraddittorio con gli Enti competenti.
Suolo, sottosuolo e acque sotterranee area: 70.000 mq.
CONTAMINANTI
Terreni: Idrocarburi C≤12, Idrocarburi C>12, BTEXS.
Acque sotterranee: Idrocarburi C≤12, Idrocarburi C>12, BTEXS, MtBE.
INTERVENTO
> Progettazione ed esecuzione della bonifica.
> Monitoraggio in corso d’opera.
> Coordinamento ed esecuzione di tutte le attività eseguite in contraddittorio con gli Enti competenti.
> Collaudo in contraddittorio con ARPAE.
> Redazione delle relazioni di aggiornamento in corso d’opera e Relazione Tecnica finale a fine lavori.
NO Smaltimento di terreno contaminato o acque.
NO Realizzazione di impianti complessi e costosi.
> Redazione delle relazioni di aggiornamento in corso d’opera e Relazione Tecnica finale a fine lavori.
NO Smaltimento di terreno contaminato o acque.
NO Realizzazione di impianti complessi e costosi.
DURATA
3 anni
COSTI
Risparmio del 50% rispetto
alle tecniche classiche di bonifica
COLLAUDO
Le nostre Certificazioni:
Albo Nazionale
Gestori Ambientali
N°. TO2232/0